Quando l'abito fa il monaco
- 04/07/2022
- 16:04
Vi è mai capitato di acquistare un prodotto solo per il suo aspetto? E magari anche a un prezzo maggiorato? A noi un sacco di volte, forse troppe.
Ormai tutti conosciamo l’importanza che il design ha nella creazione dei prodotti, dal momento che siamo circondati da tantissime alternative, ed è per questo motivo che per essere competitivi sul mercato è importante essere attraenti per i consumatori e puntare sull’aspetto emotivo che l’estetica di un prodotto può generare.
Packaging design
Stiamo parlando del packaging design, e cioè il modo in cui vengono confezionati i prodotti.
Il “packaging” è da sempre di fondamentale importanza in una strategia di marketing perché oltre ad essere il biglietto da visita del prodotto che ci invoglia a sceglierlo e acquistarlo su uno scaffale, è la prima cosa che osserviamo, e allo stesso tempo scienza, arte e tecnologia. Questo, infatti, deve essere anche studiato appositamente per custodire al meglio il suo contenuto.
Un packaging ben progettato da un designer può comportare il successo di un prodotto facendo aumentare la sua vendita sul mercato. Questo perché giudichiamo ciò che vediamo con attraverso la vista ancora prima di tutto il resto.

Le componenti a cui bisogna prestare molta attenzione del packaging design sono principalmente 3:
- FORMA: deve essere originale e seducente perché diventa indispensabile al suo riconoscimento.
- MATERIALI: deve essere piacevole al tatto e dato il momento storico che stiamo vivendo riciclabile per dimostrare la volontà dell’azienda di impegnarsi per rispettare l’ambiente
- COLORI: avete mai sentito parlare di psicologia dei colori? È ormai essenziale affidarsi a questa per riuscire a suscitare nel consumatore le reazioni e le emozioni sperate ed è quindi importante scegliere i colori giusti per evitare reazioni discordanti con l’identità del brand.
- LETTERING: è importante realizzare scritte originali con font adatti al prodotto, con dimensioni adatte ad attirare l’attenzione e veicolare il messaggio del brand.
Viviamo in mercato saturo e globalizzato, con prodotti molto simili tra loro se non addirittura identici, è quindi facile intuire che il packaging può fare la differenza.
E’ qui che il design ci aiuta a distinguere i prodotti, tant’è che per molti il design e il packaging sono il prodotto stesso. E il packaging, in questo caso, contribuisce in maniera significativa ad aumentarne il valore. Per questo motivo deve essere attuale e pertinente e la sua vita è condizionata dai costanti sviluppi sul mercato, dovuti alla società e alle nuove tecnologie. Assicurarsi la sopravvivenza sul mercato e gestire la diversificazione della propria offerta passa anche attraverso un packaging management capace di gestire le alterne fasi del ciclo di vita dei prodotti.
Vuoi rinnovare il packaging dei tuoi prodotti?
COSA ASPETTI, SCRIVICI PER LA TUA PRIMA CONSULENZA GRATUITA.