Sconfiggere il Covid con la terapia della comunicazione
- 30/04/2021
- 16:35
La nostra società considera essenziale il ruolo comunicativo dei blogger. I follower aumentano e il modo di comunicare continua a cambiare. Prendiamo la blogger per eccellenza Chiara Ferragni, la sua comunicazione ha rivoluzionato il modo di comunicare online e non, amplificando con il proprio contributo la ricchezza dei contenuti di tendenza e sociali nel web.
La comunicazione trova così il modo di dipingere modelli di comportamento virtuosi a cui ispirarsi e diventa uno strumento per andare oltre l’obiettivo di produzione o promozione del prodotto.
Il web permette perciò di far maturare talenti e passioni che, diversamente, non avrebbero né possibilità di espressione né, tantomeno, una platea così vasta a cui indirizzarsi. Tanti sono gli artisti, musicisti, chef, personal trainer, artigiani che curano con dedizione il proprio spazio virtuale e regalano la propria creatività agli “avventori” del blog.
Attenzione! Questo non è fare personal branding, ma piuttosto portare maggior pubblico sul proprio profilo o azienda, usando la visibilità offerta come un trampolino di lancio attraverso le pagine virtuali.
Quali sono i concetti chiave per la comunicazione?
La comunicazione deve partire dalla conoscenza dell’interlocutore, da poter essere così personalizzata e coerente con il fruitore del messaggio, creando le esigenze e pianificando strategie adeguate per renderle sempre più personalizzate ed efficaci.
3 parole chiavi per una comunicazione efficace:
- Ascolto – anche in questo caso l’intercettazione e il monitoraggio della conversazione diventa fondamentale. Inoltre, la capacità di trasmettere empatia e comunicare entusiasmo sarà sicuramente un punto da lasciare all’interlocutore.
- Sostenibilità – l’attenzione verso l’ambiente e il rispetto per le persone e il loro lavoro sono temi che suscitano un interesse crescente, orientando le scelte di ognuno. E’ importante rendere questi nuovi “valori” elementi differenzianti, come azioni concrete, ma sempre coerenti.
- Ottimismo – altrimenti saremo prigionieri di un’altra parola chiave, che è la paura.
Quale comunicazione adottare con i social media?
Spesso si confonde il posting con qualcos’altro, avere una strategia sui social non significa solo postare dei contenuti. L’universo dei social è particolare essendo legato e influenzato dall’utilizzo e dai comportamenti delle persone.
Prendiamo un esempio concreto. Quando scegliamo un film da vedere al cinema o a casa, lo facciamo basandoci sul trailer e sull’eccellente lavoro di comunicazione che viene fatto per convincerci. Quando gli sceneggiatori scrivono un film ad esempio, sanno già a chi sarà indirizzato. Tutti i dettagli del film sono inerenti alla tipologia del pubblico che vogliono raggiungere e del messaggio che desiderano veicolare.
È difficile che ad un film per teenager troviamo persone over 50, e questo perché la tipologia di comunicazione non si adatta a coloro che hanno un’età superiore ai 18 anni. Allo stesso modo, quando comunichi online, devi avere ben presente il tuo target. La comunicazione deve essere strutturata in base anche allo strumento che utilizzi.

3 strumenti che possiamo utilizzare per comunicare online:
- social media
- blog
- video
Ognuno di essi ha un suo target e un suo modo di fare comunicazione. Saper individuare la differenza tra un post ben scritto per Facebook e uno per Linkedin, ti permette di sfruttare la potenzialità massima di ogni piattaforma; ed è per questo che bisogna affidarsi a dei professionisti.
Lo stesso vale per il blog. A priori bisogna distinguere tra un blog aziendale e uno personale. Una volta fatta questa distinzione, bisogna poi preparare un piano editoriale con diverse tipologie di contenuto che possono essere:
- informativi
- branding
- orientati alla conversione
A questo si aggiungono anche dei contenuti prettamente emozionali, utilizzati per coinvolgere maggiormente il target.
Ciascuno di questa tipologia di contenuti, merita un approfondimento a parte…
Contattaci per una consulenza gratuita, Digitmode dirige le tue parole dove non sono mai state.
- Digitmode